COME REGISTRARSI
Ti verrà inviata una mail con un biglietto digitale che ti fornirà tutti i dati necessari sull’evento. Mostra il QR code all’ingresso dell’evento per accedere.
1) Registrati sul sito cliccando sul pulsante "Registrati" qui sotto.
2) Compila il form: Nome, Cognome e indirizzo email.
3) Iscriviti gratuitamente agli eventi con un semplice click.
Partecipare allo Space Festival è semplice e gratuito, segui questi step.
ven 05 mag
|Politecnico di Torino - Aula Magna
Dalle meraviglie del cosmo al turismo spaziale
L'appuntamento comprende: - Conferenza di Massimo Robberto: "Le meraviglie del cosmo dal Webb Telescope" - Tavola rotonda: "Turismo spaziale"


QUANDO E DOVE
05 mag 2023, 16:00 – 18:00
Politecnico di Torino - Aula Magna, Corso Duca degli Abruzzi, 24, 10129 Torino TO, Italia
DESCRIZIONE DELL'EVENTO
Dalle 16.00 alle 17.00
Conferenza Le meraviglie del cosmo dal Webb Telescope
Come funziona l’universo? Da cosa e chi è composto? A queste e a tante altre domande risponde Massimo Robberto, JWST/NIRCam Branch Manager allo Space Telescope Science Institute.
Dalle 17.00 alle 18.00
Tavola rotonda Turismo spaziale
Insieme a grandi esperti dello spazio, verranno esplorate le nuove opportunità che l'industria spaziale offre per l'economia globale e il settore del turismo. Si discuterà delle ultime innovazioni tecnologiche e delle tendenze emergenti nel settore spaziale, tra cui la crescente presenza di attività commerciali e turistiche nello spazio. Inoltre, saranno presentati i nuovi orizzonti dell'esplorazione umana nello spazio e gli effetti che questo tipo di turismo potrebbe avere sull'industria del turismo terrestre.
Ospiti Fabio Grimaldi (AD Altec), Guido Saracco, Mario Ferrante (Associazione Italiana Cultura Qualità), Marino Fragnito (Avio), Fulvio Boscolo (API Torino), auro Piermaria (Direzione Programmi e Strategie, Ufficio per le Politiche Spaziali e Aerospaziali)
Modera Marco Berry/Antonio Lo Campo
BIGLIETTI
Cosmo e turismo spaziale
0,00 €Sold out
Questo evento è sold out